Seguici su
Vai ai filtri di ricerca
CINFORMI NEWSLETTER n.44/2016 immigrazione
Sono 20 le associazioni di giovani con background migratorio che hanno collaborato alla realizzazione del manifesto
A Trento si potrà votare sempre presso il Cinformi in via Lunelli 4 dalle ore 7.00 alle ore 21.00
Il Consiglio dei ministri italiano ha approvato il decreto di attuazione della direttiva europea 2014/36/UE
Il giovane richiedente asilo, originario del Gambia, ha svolto numerose attività di volontariato
CINFORMI NEWSLETTER n.43/2016 immigrazione
Il Consiglio di Stato ha confermato la sentenza del Tar del Lazio che aveva chiesto la disapplicazione della tassa
Le elezioni sono in programma domenica 30 ottobre 2016 e a Trento si può votare presso il Cinformi in via Lunelli, nr 4
Oltre 5 milioni di residenti stranieri nel Paese; calo del 3,3% in Trentino
Gli sportelli del Cinformi a Trento e sul territorio provinciale riapriranno al pubblico mercoledì 2 novembre 2016
Al 23 ottobre 2016 i migranti arrivati in Europa attraversando il Mediterraneo sono stati in totale 328.225
CINFORMI NEWSLETTER n.42/2016 immigrazione
Secondo le linee guida, la permanenza superiore a 3 mesi in un centro d’accoglienza costituisce dimora abituale
Viaggio, dolore e speranza nella mostra inaugurata a Trento nello spazio archeologico di Palazzo Lodron
7.770 profughi e richiedenti asilo si sono rivolti ai Centri di Ascolto Caritas nel 2015
Oltre il 90% dei minori giunti sulle coste italiane nel 2016 ha viaggiato senza accompagnatori
“Quasi tre quarti dei migranti sbarcati nel Sud di Italia riferiscono di essere stati vittime di episodi di tratta o di traffico di esseri umani”
Tra i vari interventi anche quello del Cinformi dal titolo “Essere giovani (G2): riflessioni e linee di lavoro in Provincia di Trento”
Un’installazione fra il Trentino e il mondo. Dalla memoria del passato alla memoria del futuro
CINFORMI NEWSLETTER n.41/2016 immigrazione