Vademecum con i principali adempimenti

Vademecum con i principali adempimenti
1. Per gli sfollati dall'Ucraina che arrivano in Trentino: effettuare entro 48 ore un tampone per il Covid-19 (vedi procedura)
2. Per chi ospita gli sfollati dall'Ucraina: entro 48 ore dichiarare l'ospitalità della persona all'autorità di pubblica sicurezza (vedi procedura)
3. Per i minori accompagnati da parenti o conoscenti o soli provenienti dall'Ucraina: è necessario segnalarli immediatamente alla Procura della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni di Trento (vedi procedura)
4. Per il permesso di soggiorno è necessario fissare un appuntamento con la Questura di Trento tramite il Cinformi (vedi procedura)
5. Per l'accesso ai servizi sanitari bisogna richiedere, in attesa del permesso di soggiorno, la tessera sanitaria per stranieri temporaneamente presenti - STP (vedi procedura)
6. Per l'iscrizione a scuola è necessario rivolgersi al plesso scolastico più vicino al luogo di domicilio (vedi procedura)
7. Per l'accoglienza in Trentino in mancanza di un luogo dove alloggiare bisogna inviare richiesta al Cinformi (vedi procedura)
8. Per chiedere la tessera gratuita per il trasporto pubblico in Trentino per le persone provenienti dall'Ucraina (vedi procedura)
9. Per svolgere attività lavorativa in forma subordinata o autonoma è necessaria la sola richiesta del permesso di soggiorno presentata alla Questura di Trento (vedi procedura)
Emergenza Ucraina: come fare richiesta di ospitalità nel sistema Cinformi
Emergenza Ucraina: form per il rilascio della tessera per il trasporto pubblico in Trentino
Form dedicato all'ospitalità in famiglia
Trentino, le guide in italiano e ucraino di Agenzia del Lavoro