Seguici su
Vai ai filtri di ricerca
La maggior parte dei bimbi immigrati iscritti nell’a.s. 2016/2017 è originaria di Albania e Romania
Dal 15 settembre 2016 spetta ai diciottenni italiani e stranieri (con un permesso di soggiorno valido)
Menù completo, dall'aperitivo al dolce, presso l’Oratorio Sant’Antonio nel capoluogo
Il termine di presentazione delle domande è fissato alle ore 12.00 del giorno 12 settembre 2016
All’inizio del 2016 gli stranieri residenti in Trentino sono pari a 48.466, il 9% del totale della popolazione
CINFORMI NEWSLETTER n.34/2016 immigrazione
Foto e video della nuova escursione in preparazione di "L'Eroica"
La domanda può essere presentata dal 2 settembre 2016 al Comune di appartenenza
Il codice ha lo scopo di promuovere l’informazione di qualità e il ruolo sociale dei giornalisti
Dai movimenti di persone dalla Preistoria e dall’Alto Medioevo alle migrazioni di oggi
CINFORMI NEWSLETTER n.33/2016 immigrazione
Al vaglio del Governo un disegno di legge che prevede la cancellazione dell’appello contro le decisioni dei Tribunali
Il progetto avviato dall’OIM mira a facilitare l’inserimento nel mercato del lavoro dei richiedenti e beneficiari di protezione internazionale
Secondo i dati della camera di commercio di Milano, il maggior numero di pizzerie è gestito dagli egiziani
La collaborazione riguarda l'attività di co-progettazione e di eventuale realizzazione del progetto
L'evento si concluderà con la testimonianza dei richiedenti protezione internazionale accolti nelle Giudicarie
Al concorso letterario nazionale possono partecipare con i loro racconti sia donne straniere sia italiane
CINFORMI NEWSLETTER n.32/2016 immigrazione
La maggior parte dei giovani richiedenti asilo sono coinvolti in diverse attività culturali e sociali