Seguici su
Vai ai filtri di ricerca
I presepi sono esposti in città nella zona di Via S. Maria
La ricerca approfondisce la pratica dello sport come mezzo di integrazione delle donne di origine immigrata in Trentino
Le circa 550mila imprese dei “nuovi cittadini” producono 96 miliardi di euro di valore aggiunto, il 6,7% della ricchezza complessiva
L’esposizione è il risultato del laboratorio “OpenLabArt” tenutosi presso la “Residenza Fersina”
Gli iscritti all’anagrafe provenienti dall’estero sono passati da 386mila nel 2011 a 280mila nel 2015
Il ministero dell'Interno è competente, fra l'altro, in materia di immigrazione e asilo
La festa rappresenta un’occasione per dare il benvenuto ai “nuovi italiani” nella comunità
La graduatoria è frutto di uno studio che mette a confronto le province italiane su un’ampia serie di indicatori
CINFORMI NEWSLETTER n.49/2016 immigrazione
“Le comunità sono chiamate a dare una risposta di solidarietà e di accoglienza”
Fra le proposte, un sistema europeo comune di registrazione
Scadenza per la presentazione delle domande: 12 gennaio 2017, ore 12.00
Secondo l’Ismu “gli immigrati in Italia sono in genere più stabili e integrati”
Il Centro informativo per l’immigrazione riaprirà regolarmente lunedì 12 dicembre
Trento, 17 dicembre 2016, ore 20.30, Oratorio Sant’Antonio
Nel 2015 si registra una diminuzione dei nati sia da genitori entrambi stranieri sia da coppie con almeno un genitore straniero
CINFORMI NEWSLETTER n.48/2016 immigrazione
I migranti si sono impegnati gratuitamente come volontari nei lavori socialmente utili
“Un concorso per chi ha una passione per la lingua italiana, ovunque sia nato, ovunque risieda, qualsiasi sia la sua storia”
Gli arrivi attraverso il Mediterraneo sono raddoppiati rispetto al dato di settembre 2016