La procedura da seguire e i documenti necessari

La procedura da seguire e i documenti necessari
Il permesso di soggiorno per lavoro varia a seconda della durata e della tipologia del lavoro che si intende svolgere o che si sta già effettuando.
Il permesso di soggiorno per famiglia può essere chiesto dai figli, dai coniugi o dai genitori a carico delle persone immigrate regolarmente residenti in Italia in possesso di alcuni requisiti.
Lo status di familiare di cittadino dell'Unione Europea (incluso italiano) attribuisce al titolare un trattamento di particolare favore per le sue richieste di visto e di permesso di soggiorno in Italia.
Il Permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo è previsto dall’art 9 del Testo Unico immigrazione rilasciato a chi soggiorna in maniera stabile e continuative in Italia.
Il permesso di soggiorno per motivi di studio è rilasciato ai cittadini stranieri che vogliono venire a frequentare un corso di studio – universitario o di formazione.
La legge prevede che la persona in attesa di cittadinanza deve ottenere un permesso che la autorizzi a permanere fino al termine delle procedure.
Il Permesso di soggiorno si dovrebbe aggiornare quando ad esempio si cambia la casa in vista della richiesta per il ricongiungimento o la coesione familiare, se si rinnova il passaporto...
Il permesso di soggiorno per attività sportiva è rilasciato allo straniero che deve essere impiegato come sportivo professionista o dilettante presso una società sportiva.
Il permesso di soggiorno per “volontariato” è rilasciato al cittadino non comunitario che ha fatto ingresso nel territorio italiano con un visto per “Volontariato”, richiesto a seguito di una procedura promossa dall’organizzazione responsabile del programma. Il permesso va richiesto entro 8 giorni dall’ingresso, compilando un kit postale inserendo, come motivazione, la dicitura “missione”. La durata sarà quella del programma, di norma comunque non superiore all’anno. Il permesso non è convertibile o rinnovabile.