Vai menu di sezione

Profughi "boscaioli" in Valsugana

04/01/2017

Iniziativa del Servizio foreste e fauna PAT assieme al Consorzio Lavoro Ambiente e al progetto di accoglienza

Hanno affiancato per sei settimane, nel periodo tardo estivo-autunnale, le squadre di operai forestali dell'Ufficio distrettuale. Un'esperienza nella realtà lavorativa del mestiere di boscaiolo utile per acquisire competenze, operando al contempo al servizio della comunità. Sono sei i profughi – di origine africana – accolti in Trentino che hanno aderito all'iniziativa. Provengono da Senegal, Burkina Faso e Nigeria. Nei giorni scorsi (29/12/2016) hanno ricevuto un attestato di partecipazione all'iniziativa e un certificato di frequenza dei corsi di formazione. Prima di cominciare il turno di due settimane di affiancamento agli operai forestali, i migranti sono stati infatti formati per affrontare l'esperienza di volontariato in modo produttivo e, naturalmente, in sicurezza.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Giovedì, 05 Gennaio 2017 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto