Informazioni, notizie, aggiornamenti normativi e contatti

Informazioni, notizie, aggiornamenti normativi e contatti
La Provincia autonoma di Trento contribuisce all’accoglienza delle persone in fuga dalla guerra in Ucraina. Attraverso il coordinamento del Cinformi del Dipartimento salute e politiche sociali, la Provincia opera in contatto con il Dipartimento nazionale della Protezione Civile, la Protezione Civile trentina, il Commissariato del Governo, la Questura di Trento, il Comune di Trento, il Comune di Rovereto, l'Azienda provinciale per i servizi sanitari e il terzo settore.
Novità su emergenza Ucraina e accoglienza in Trentino
Vademecum con i principali adempimenti
L’obiettivo primario è garantirne la protezione e tutelare i loro bisogni
La comunicazione va effettuata entro 48 ore dall’inizio dell’ospitalità all'autorità locale di pubblica sicurezza
Emergenza Ucraina: come fare richiesta di ospitalità
Informazioni, notizie, aggiornamenti e contatti sul portale Vivoscuola
Emergenza Ucraina: form per il rilascio della tessera per il trasporto pubblico in Trentino