L'informazione, la formazione e la mediazione culturale si intrecciano e si integrano con l'attività di comunicazione le quali favoriscono l'accesso ai servizi pubblici e la costruzione di relazioni positive.

L'informazione, la formazione e la mediazione culturale si intrecciano e si integrano con l'attività di comunicazione le quali favoriscono l'accesso ai servizi pubblici e la costruzione di relazioni positive.
Colmare il divario di conoscenze derivante dalla specifica condizione di straniero (conoscenza della lingua, accesso all'istruzione, ai servizi sanitari, alla formazione professionale, alle politiche di alloggio pubblico ecc.) che penalizza rispetto ai cittadini italiani in condizioni economiche sociali comparabili. Includere gli immigrati nell'ambito di politiche volte a risolvere problemi di segmenti specifici che la popolazione presenta sul territorio (in particolare persone a basso reddito) della quale spesso gli immigrati sono una parte importante. Si considera fondamentale potenziare e prevedere un'attività informativa con i diversi mezzi disponibili di far conoscere agli stranieri i loro diritti e i loro doveri e le regole e la cultura della comunità accogliente.
1. Azioni
2. Risultati attesi
3. Impatti