Una guida rapida con le informazioni principali riguardanti l'ingresso e il soggiorno dei cittadini comunitari e non comunitari in Italia.

Una guida rapida con le informazioni principali riguardanti l'ingresso e il soggiorno dei cittadini comunitari e non comunitari in Italia.
Il visto d’ingresso è un’autorizzazione rilasciata dalle rappresentanze diplomatiche o consolari italiane dello Stato di origine o di stabile residenza dello straniero, che viene apposta sul passaporto e consente al cittadino straniero di entrare in Italia.
Il cittadino straniero può entrare in Italia se è in grado di documentare il motivo del soggiorno, oltre alla disponibilità di mezzi sia per mantenersi durante il soggiorno sia per rientrare nel Paese di provenienza, tranne i casi di ingresso per motivi di lavoro.
È di competenza delle rappresentanze diplomatiche o consolari italiane il rilascio dei visti di ingresso o per il transito nel territorio italiano per la durata occorrente in relazione ai motivi della richiesta e alla documentazione prodotta dallo straniero.
Una guida rapida con le informazioni principali riguardanti il soggiorno in Italia dei cittadini comunitari e non comunitari a seconda della modalità di ingresso e di soggiorno
Schema riassuntivo, informazioni, notizie, aggiornamenti e istruzioni operative