Vai menu di sezione

Profughi, le prossime iniziative in Trentino

15/12/2016

La rete dell'accoglienza è costantemente impegnata nel favorire l'incontro con la comunità

Sabato 17 dicembre 2016, a Rovereto, i profughi parteciperanno al presepe vivente in Santa Caterina alle ore 16.30. I migranti interpreteranno il ruolo dei pastori. Sempre a Rovereto, alcuni richiedenti asilo prenderanno parte all'iniziativa “Pane dei Popoli” (17, 18 dicembre, www.rovepace.org ).
Un gruppo di richiedenti protezione internazionale parteciperà sabato 17 dicembre a Trento alla Christmas Run promossa dal Trento Running Festival. Sarà un evento natalizio all’insegna dello sport e del divertimento. Una corsa non competitiva in cui i concorrenti con barba, cappello e vestito da Babbo Natale faranno una traversata festaiola della città per arrivare in Piazza S. Maria Maggiore, dove un ristoro accoglierà i partecipanti. Ritrovo alle ore 14.00 in Piazza Dante e partenza alle ore 14.30; arrivo in Piazza S. Maria Maggiore.
Domenica 18 dicembre, a Isera, i profughi bengalesi accolti in paese parteciperanno all'iniziativa “Mini Expo Isera” preparando alcuni piatti presso la vecchia scuola elementare. Vi sarà la possibilità di assaggiare pietanze dal mondo e di conoscere le tradizioni gastronomiche e culturali di alcuni Paesi.
I richiedenti asilo saranno presenti anche al Mercatino di Natale di Ala (presso Palazzo Malfatti-Scherer) con alcuni prodotti artigianali realizzati nell'ambito dei laboratori della Cooperativa Kaleidoscopio. In particolare, verranno proposte le agendine “Kibo” realizzate in carta riciclata e camere d’aria e gli zainetti prodotti con altri materiali di recupero. Il mercatino sarà aperto ad Ala il 17 e 18 dicembre 2016, dalle ore 10 alle ore 19.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Venerdì, 16 Dicembre 2016 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto