Seguici su
Vai ai filtri di ricerca
No alla tratta degli esseri umani e accoglienza delle vittime di questo infame mercato che in Trentino colpisce le donne costrette alla prostituzione.
Una struttura d’eccellenza. Così viene definito il Cinformi su “Metropoli – giornale dell’Italia multietnica”
I cittadini stranieri residenti in Italia al 1° gennaio 2008 sono 3.432.651 (1.701.817 maschi e 1.730.834 femmine)
L’immigrazione in provincia di Trento è tra gli ultimi problemi sentiti dai cittadini.
Come compilare la richiesta di ricongiungimento, quando chiedere il visto, dove presentare la domanda di soggiorno.
Al Senato si sta discutendo il disegno di legge in materia di pubblica sicurezza
È partita il 5 ottobre 2008 una campagna di comunicazione sull’integrazione dei cittadini non italiani
Dare più rilievo al territorio rafforzando la collaborazione con le Province
Il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, nell'incontro al Quirinale con Papa Benedetto XVI
Passare le competenze sui permessi di soggiorno ai comuni. E se i comuni non ce la faranno, saranno le province
“Uno studio serio e meticoloso, rigorosamente basato sui numeri – afferma una nota di Caritas italiana
E’ stato aggiornato, sul sito internet del Cinformi, l’elenco con tutti i dati relativi al rilascio, in Trentino, dei titoli di soggiorno.
Sono circa 350 le pratiche di permesso di soggiorno evase dal 22 settembre scorso dallo sportello mobile
Un Patto europeo sull'immigrazione e sui diritti d'asilo è stato approvato recentemente
Potenziare il sistema di identificazione ed espulsione dei cittadini stranieri giunti irregolarmente in Italia
Il Consiglio dei ministri ha approvato in via definitiva due decreti legislativi che erano stati inviati in via informale
Nel corso del 2008 è in calo la domanda di lavoratori immigrati senza specializzazione
Si terrà nei giorni 24, 25 e 26 settembre prossimi la rassegna cinematografica “Gli uomini non sono alberi”
Mettere mano, apportando alcune modifiche, alla legislazione in materia di sicurezza già in vigore
Il nuovo anno scolastico ha preso il via ieri (15 settembre) anche in provincia di Trento.