Vai menu di sezione

Lombardia, immigrazione al 10%

13/04/2009

I residenti sono 838mila, mentre le famiglie sono oltre 200mila, con in media un figlio e mezzo per nucleo. Il collettivo più numeroso tra gli stranieri in Lombardia è quello est-europeo, con 383mila presenze.

La maggior parte dei cittadini immigrati in Lombardia vive e lavora stabilmente sul territorio. I residenti infatti sono 838mila (112mila in più rispetto al 2007), mentre le famiglie sono oltre 200mila, con in media un figlio e mezzo per nucleo. Il collettivo più numeroso tra gli stranieri in Lombardia è quello est-europeo, con 383mila presenze. La percentuale degli occupati regolari rimane stabile al 54,4%, mentre la percentuale dei disoccupati passa dal 6% del 2007 al 6,9% del 2008. Per quanto riguarda la scuola, la Lombardia è la regione italiana con il maggior numero di alunni stranieri: nell’anno scolastico 2007/2008 erano 137.485, il 12,1% in più rispetto al 2007. Aumentano leggermente le degenze degli immigrati in ospedale (dal 6,3% del 2006 al 6,7% del 2007); le principali cause di ricovero riguardano la gravidanza. I parti delle donne immigrate sono stati circa 21mila nel 2007 (ultimi dati disponibili), che corrispondono al 22% del totale (oltre 95mila). Sul piano dell’integrazione, i dati sono incoraggianti: gli immigrati intervistati nel 2008 hanno raggiunto mediamente condizioni migliori del 50% rispetto a quelli intervistati nel 2001.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Domenica, 16 Agosto 2009 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto