Vai menu di sezione

Italia, quota 60 milioni

29/04/2009

L'Italia ha raggiunto – e superato – quota 60 milioni di abitanti. A determinare la crescita della popolazione è soprattutto la componente migratoria.

Il dato emerge dal bilancio demografico mensile gennaio-novembre 2008 reso disponibile dall'Istat. La popolazione residente in Italia alla fine del mese di novembre 2008 ammonta per la precisione a 60.017.677 abitanti. “Dopo cinquant’anni dal raggiungimento della soglia dei 50 milioni di residenti, avvenuto nel 1959 – afferma l'Istat – il nostro Paese supera quella dei 60 milioni. A questo risultato hanno contribuito, nel primo ventennio, soprattutto la componente naturale della crescita, e successivamente, con intensità crescente e in misura pressoché esclusiva, la componente migratoria.” I movimenti naturale e migratorio dei primi undici mesi del 2008 confermano le tendenze emerse negli ultimi anni, in particolare a partire dal 2000: un saldo naturale tendenzialmente negativo, un saldo migratorio con l’estero elevato, un aumento della popolazione soprattutto nelle regioni del nord e del centro.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Domenica, 16 Agosto 2009 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto