Vai menu di sezione

Consolato della federazione russa a verona

03/04/2009

Non è più necessario recarsi fino a Milano per usufruire dei servizi del Consolato della Federazione Russa. E’ infatti attivo il Consolato onorario della Federazione Russa a Verona.

Il Consolato a Verona ha come principale obiettivo quello di svolgere attività culturali e di supporto burocratico alle aziende per i visti e per le esportazioni. Al Consolato però possono rivolgersi anche singoli cittadini italiani e russi che abbiano bisogno di assistenza nei rapporti con le istituzioni russe o italiane. Il Consolato ha sede nel centro storico di Verona, in via Achille Forti n. 10. E' aperto al pubblico con il seguente orario: dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle 13 e dalle 14 alle 18. I giorni di apertura dello sportello consolare per i cittadini sono il lunedì e il mercoledì, su appuntamento. Sia per richiedere delle informazioni che per fissare un appuntamento è possibile telefonare allo 045/8020904. I servizi consolari destinati ai cittadini immigrati russi sono: rinnovo del passaporto per l’espatrio (euro 145); rilascio dei passaporti per l'espatrio per i cittadini russi residenti in Italia di età compresa fra i 14 e i 18 anni; rilascio dei nulla osta per matrimonio (euro 70); certificato d'identificazione della persona fisica, nel caso di variazioni nella trascrizione del cognome (euro 35). Per i cittadini italiani, il Consolato onorario di Verona può rilasciare dei visti per viaggi in Russia (euro 110 in caso d'urgenza - entro 3-4 giorni lavorativi e euro 75 - oltre 4 giorni). Con una nota inviata al Cinformi, il Consolato sottolinea che, almeno per ora, non vengono rilasciati certificati di cittadinanza russa e nemmeno deleghe; inoltre, non è disponibile il servizio d'interpretariato legale. Nella nota viene spiegato anche che per poter usufruire dei servizi consolari un cittadino russo non deve essere registrato al Consolato Generale di Milano ma deve appartenere alla zona geografica di competenza di tale Consolato.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Domenica, 16 Agosto 2009 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto