Vai menu di sezione

Madri straniere più esposti alla marginalità

12/05/2009

Secondo il Rapporto, in Italia ci sono circa 400mila donne straniere senza un regolare permesso di soggiorno e dunque più esposte a situazioni di marginalità.

Molte donne straniere in Italia godono di minori livelli di benessere e di minori tutele delle italiane. Ad esempio, nonostante il loro crescente contributo alla natalità, i livelli di medicalizzazione e ricorso alle cure sanitarie sono inferiori a quelli delle italiane. E' quanto emerge dal recente dossier di Save the Children "Madri italiane e straniere in Italia: quale tutela per la loro salute e per quella dei bambini?" Secondo il Rapporto, in Italia ci sono circa 400mila donne straniere senza un regolare permesso di soggiorno e dunque più esposte a situazioni di marginalità. Nella classifica del benessere di madri e bambini contenuta invece nel Rapporto sullo stato delle madri nel mondo di Save the Children, l’Italia si posiziona al 16esimo posto, guadagnando tre posizioni rispetto al 2008 e avvicinandosi ai primi 10 Paesi della classifica.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Domenica, 16 Agosto 2009 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto