Seguici su
Vai ai filtri di ricerca
A partire da lunedì 11 agosto sarà possibile presentare le domande per l’assunzione di lavoratori stranieri nel settore turistico per la stagione invernale.
CINFORMI NEWSLETTER n. 33/2008 immigrazione
Aveva fatto richiesta di assunzione di un lavoratore domestico, ma il suo reddito non glielo consentiva.
Il Consiglio dei ministri ha approvato i testi dei tre decreti legislativi relativi al riconoscimento e revoca dello status di rifugiato
Caritas Italiana, Fondazione Migrantes, Acli, Comunità di S. Egidio e Centro Astalli chiedono di rivedere le norme sui ricongiungimenti familiari e sull’asilo.
Una circolare emanata recentemente da Confedilizia ha fornito alle proprie associazioni territoriali “possibili istruzioni operative”
Il ministero dell’Interno ha stabilito che dal 1° agosto 2008 al 31 gennaio 2009 è possibile transitare nei paesi Schengen attraverso le frontiere terrestri
Il consiglio d’Europa boccia l’Italia per le misure messe in campo nell’affrontare l’immigrazione.
Richiesta di chiarimenti sul provvedimento adottato dal Consiglio dei ministri sull'estensione a tutto il territorio italiano dello stato di emergenza.
“Il primo diritto dei bambini che vivono nei campi nomadi è il diritto all’identità per evitare che finiscano nei circuiti criminali”.
Con 161 voti favorevoli, 120 contrari e 8 astensioni il Senato ha approvato in via definitiva il ddl 692-B di conversione del decreto-legge 23 maggio 2008, n. 92
“Identità e competizione globale” sarà il tema della quarta edizione del Festival dell'Economia di Trento.
Con la circolare n. 18 del 17 luglio 2008 del ministero del Lavoro vengono distribuite sul territorio le quote non utilizzate
Nell’anno scolastico 2007/08 gli alunni con cittadinanza non italiana presenti nelle scuole italiane sono stati per la precisione 574.133, il 6,4% del totale degli alunni.
41 persone appartenenti a 17 nazioni nel 2006 e 89 persone appartenenti a 26 nazioni (di cui due comunitarie) nel 2007.
Diminuisce il numero complessivo degli incidenti sul lavoro nel 2007, ma aumenta il numero delle denunce di infortuni e delle morti bianche.
Sono state circa 40.000 le pratiche di richiesta di cittadinanza italiana esaminate nel corso del 2007 dalla Direzione centrale per i diritti civili
La Camera dei deputati ha approvato il disegno di legge di conversione, già approvato dal Senato, del decreto-legge 23 maggio 2008, n. 92
Per far fronte alle difficoltà delle famiglie medie trentine, l’assessorato provinciale alle Politiche sociali ha presentato il “Prestito d’onore”
Italia e Romania collaboreranno per combattere il fenomeno del traffico di esseri umani con azioni concrete di integrazione sociale e occupazionale.