Vai menu di sezione

Gli immigrati per i terremotati

27/04/2009

Uno spettacolo unico, una grande dimostrazione di solidarietà. Una solidarietà senza frontiere. Sono state le associazioni degli immigrati che vivono in Trentino a proporre questa particolare manifestazione.

Il palco del Teatro Cuminetti di Trento ieri (domenica 26 aprile) è diventato idealmente una vetrina di culture, tradizioni, espressioni artistiche diverse unite da un comune sentimento: il desiderio di essere vicini, umanamente e concretamente, alle vittime dei terremotati d'Abruzzo. Sono state le associazioni degli immigrati che vivono in Trentino a proporre questa particolare manifestazione per raccogliere fondi da devolvere a favore dei terremotati. Si sono rivolte al Cinformi della Provincia autonoma di Trento per organizzare assieme questa significativa e importante iniziativa di solidarietà. Ieri al Teatro Cuminetti i nuovi trentini si sono esibiti con musiche, canti e balli dei loro Paesi. Sul palco sono intervenuti gruppi e associazioni di diversa provenienza: un duo serbo, un artista della comunità Sinti, gruppi dalla Moldavia, dal Cile, dal Marocco, dalla Polonia, dall'Albania, dalla Macedonia, una cantante lirica ucraina e un gruppo di percussionisti e danzatori africani. Durante lo spettacolo sono state raccolte offerte che verranno utilizzate in accordo con la Provincia autonoma di Trento per i terremotati d'Abruzzo.

Hanno partecipato: - Marijan e Jadranka (Serbia) - duo chitarra e voce - Vagane Sinti - gruppo chitarra e voce - Associazione Trentina in aiuto per i Balcani (Kossovo) - balli - Associazione Moldova - balli - Associazione Huenihuen (Cile) - balli e gruppo musicale - Gruppo Nujum (Marocco) - gruppo musicale - Associazione Aquila Albanese - coro - Halyna Vozna (Ukraina) - soprano (pianista Emanuele Cavallini) - Associazione polacchi in Trentino - balli - Associazione Iliria (Macedonia) - balli e canto - Associazione la Savana (Africa) - percussioni e balli

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Domenica, 16 Agosto 2009 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto