Vai menu di sezione

Oltre 34milla matrimoni misti nel 2007

22/04/2009

Anche nel 2007 in Italia la percentuale dei matrimoni misti si è confermata rilevante. Il dato arriva dal Rapporto “Il matrimonio in Italia”, realizzato dall’Istituto nazionale di statistica.

Per “matrimoni misti” si intendono le nozze in cui almeno uno dei due sposi è di cittadinanza straniera. Entrando nel dettaglio, nel 2007 in Italia in matrimoni misti sono stati 34.559, rappresentando il 13,8% del totale delle nozze celebrate nel Paese. Della tematica delle coppie miste il Cinformi si è occupato realizzando, tra l’altro, la video-inchiesta intitolata "coppie senza frontiere", disponibile nella sezione video archivio del sito. “Le relazioni nell’ambito familiare fra persone di diversa provenienza – si legge nell’introduzione della video-inchiesta – sono un esempio di laboratorio interculturale. Queste unioni, sempre più diffuse anche in Trentino, rappresentano gli attori principali di ciò che si può definire ‘multiculturalismo nel quotidiano’. Sono diverse le motivazioni che possono spingere persone appartenenti a contesti culturali diversi a dare vita ad un’unione mista: la curiosità nei confronti del diverso, l’inserimento accelerato nel nuovo contesto, la sperimentazione di chance culturali aggiuntive e, naturalmente, l’innamoramento.”

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Domenica, 16 Agosto 2009 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto