Vai menu di sezione

Un progetto per le comunità cinesi in Italia

11/05/2009

Il progetto, che rientra nell'ambito dell'Azione 3 del Programma annuale 2008 per l'utilizzo del Fondo, ha l'obiettivo di sperimentare percorsi finalizzati a una migliore inclusione socio-economica delle comunità cinesi.

Un progetto di informazione rivolto alle comunità cinesi in Italia. Lo vuole realizzare il Dipartimento per le libertà civili e l'immigrazione del ministero dell'Interno, in qualità di Autorità responsabile della gestione del Fondo europeo per l’integrazione. Il progetto, che rientra nell'ambito dell'Azione 3 del Programma annuale 2008 per l'utilizzo del Fondo, ha l'obiettivo di sperimentare percorsi finalizzati a una migliore inclusione socio-economica delle comunità cinesi. Dovrà prevedere incontri tematici su aspetti economici di interesse per imprenditori e operatori commerciali, l'elaborazione di una strategia di informazione e comunicazione multimediale, azioni per l'istituzione di un premio per le aziende cinesi, la creazione di un team di mediatori culturali italo-cinesi. Gli enti pubblici, le organizzazioni non governative e quelle senza scopo di lucro, le associazioni, le cooperative sociali, le fondazioni, le organizzazioni internazionali e intergovernative e le università interessate a essere invitate all’elaborazione e realizzazione del progetto devono trasmettere la loro richiesta entro il termine del 14 maggio 2009 all'indirizzo di posta elettronica eleonora.corsaro@interno.it. Le richieste dovranno essere corredate dall'indicazione dell’indirizzo della sede cui far pervenire l’invito, del recapito telefonico e del numero di fax. Per la realizzazione del progetto, che avverrà sotto il coordinamento dell'Autorità responsabile e dovrà concludersi entro il 31 ottobre 2009, è a disposizione un budget massimo di 130.000 Euro.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Domenica, 16 Agosto 2009 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto