Seguici su
Vai ai filtri di ricerca
Per i migranti la possibilità di rientrare in sicurezza nel Paese d'origine
In Trentino sono stati 518 gli stranieri che hanno firmato l’accordo di integrazione
I migranti in Trentino di oggi vengono messi a confronto con il vissuto degli emigrati trentini di ieri
CINFORMI NEWSLETTER n. 07/2014 immigrazione
Nei prossimi due anni si passerà da 151 a 456 progetti locali di accoglienza gestiti dallo Sprar
Notizie, interviste e appuntamenti dal mondo dell'immigrazione
L’86% delle presenze di persone di origine straniera residenti si concentra nel Centro-Nord
I nuovi minimi sono stati fissati tenendo conto della variazione del costo della vita
Il cortometraggio è stato prodotto col sostegno del Cinformi e della Cassa Rurale di Trento
La stabilità e la “normalità” delle presenze straniere sono al centro dell’analisi della dodicesima edizione dello studio
I dati sono stati presentati alla Commissione migrazione dell’assemblea parlamentare del Consiglio d’Europa
CINFORMI NEWSLETTER n. 06/2014 immigrazione
Chi non supererà il test o chi sarà assente dovrà aspettare tre mesi per una nuova prenotazione
I contributi sono in vigore in modo retroattivo dal primo gennaio 2014
E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti in occasione della presentazione del XXIII Rapporto Immigrazione 2013 di Caritas Migrantes.
Uno studio dell’Istat rileva come ci siano ancora delle difficoltà riguardo l’accesso ai servizi
I promotori: “Abbattere i confini per costruire una nuova geografia delle libertà”
Ecco il quadro dell’immigrazione in italia che emerge dallo studio
CINFORMI NEWSLETTER n. 05/2014 immigrazione
Necessario presentare la domanda di iscrizione nell'apposita lista aggiunta entro il 24 febbraio