Seguici su
Vai ai filtri di ricerca
Disponibili i dati sulla popolazione straniera residente, le acquisizioni di cittadinanza, i nati da genitori stranieri, il tasso di disoccupazione
“Assisteremo a un progressivo rallentamento dei ritmi di crescita della popolazione straniera presente in Italia”
Appuntamento mercoledì 11 dicembre 2013 presso il cinema Astra di Trento alle ore 20.30
L’iniziativa si inserisce nella campagna europea "No Hate Speech Movement"
L'energia imprenditoriale dei nuovi cittadini fra gli ingredienti per la "ripartenza" dell'Italia
CINFORMI NEWSLETTER n. 46/2013 immigrazione
Si chiede al governo di garantire un’accoglienza minima anche nelle fasi successive al riconoscimento dello status
Secondo la ricerca, realizzata per il quotidiano “La Stampa”, gli italiani mostrano più apertura che in passato
“Rendiamo totalmente deducibili dal reddito del datore di lavoro domestico i contributi previdenziali versati”
Il Trentino e l'Alto Adige (secondo classificato) si distinguono soprattutto nei settori affari e lavoro
La crisi economica e occupazionale ha ridotto la domanda di lavoro
CINFORMI NEWSLETTER n. 45/2013 immigrazione
Focus sul documento sull’educazione alla cittadinanza interculturale presentato recentemente in Trentino
La nuova disciplina sarà applicata da tutti gli Stati membri dell’Unione Europea, ad eccezione della Danimarca
I nuovi dati Istat: calo delle nascite soprattutto con entrambi genitori italiani
Il viaggio in Macedonia è stato organizzato nell'ambito del progetto “Dialoghi in cammino”
Il libro ha lo scopo di incentivare il dialogo interreligioso ed eliminare gli stereotipi e i pregiudizi socio-culturali
Approvato dal Consiglio dei ministri lo schema del decreto legislativo di recepimento della direttiva europea
La coesione sociale fra i principali obiettivi elencati stamane nell'aula del Consiglio provinciale in apertura della XV legislatura
CINFORMI NEWSLETTER n. 44/2013 immigrazione