Vai menu di sezione

Unhcr, “rafforzare protezione e solidarietà”

01/07/2014

L'Agenzia Onu chiede di aumentare la flessibilità e la reattività dei sistemi di asilo nell'UE

Rafforzare la protezione e la solidarietà all'interno e all'esterno dell'Unione. Lo chiede l'Unhcr, l'Agenzia Onu per i rifugiati mentre l'Italia assume (oggi, 1 luglio 2014) la presidenza del Consiglio dell'Unione Europea. Secondo l'Agenzia, le frontiere europee necessitano di un'azione rapida e concreta che abbia come obiettivo quello di salvare vite umane. In seguito all'aumento di arrivi via mare verificatisi nel corso del 2014 – afferma l'Unhcr – la capacità di accoglienza e di screening degli Stati membri che si affacciano sul Mediterraneo e al di là di esso è stata messa sotto pressione, richiedendo l'attenzione sia degli Stati costieri che di quelli non costieri. L’Agenzia Onu chiede all'Italia di guidare le discussioni sulla condivisione delle responsabilità e sulle politiche a livello europeo.
L'Unhcr esorta inoltre la presidenza italiana a prestare la dovuta attenzione alla situazione dei siriani e di altre persone bisognose di protezione internazionale, in particolare per quanto riguarda l’accesso al territorio e le procedure di asilo. Le raccomandazioni dell’Unhcr invitano anche ad aumentare la flessibilità e la reattività dei sistemi di asilo nell'UE, a dare attuazione alla normativa europea in materia di asilo, a eliminare l’apolidia entro il 2024 e a intraprendere azioni di contrasto al traffico di esseri umani.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Martedì, 01 Luglio 2014 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto