Seguici su
Vai ai filtri di ricerca
I posti di accoglienza sono messi a disposizione per lo Sprar
I migranti in Trentino di oggi vengono messi a confronto con il vissuto degli emigrati trentini di ieri
Aumentano le migrazioni interne dal Sud verso il Nord Italia; i dati arrivano dall'Istat
Focus sul rapporto sulle disuguaglianze fra migranti e autoctoni nel contesto italiano
Fra gli eventi stasera (27 gennaio 2014) a Trento il film “Numbered” e uno spettacolo teatrale di studenti
CINFORMI NEWSLETTER n. 04/2014 immigrazione
L'intervento del sociologo Giuseppe Sciortino a Trento alla presentazione del libro sulle diseguaglianze in Italia
Un parametro importante per il ricongiungimento familiare, il permesso CE e per i cittadini comunitari
L'iniziativa è stata lanciata in occasione della Giornata del migrante
Le proposte si basano su quanto rilevato nel corso delle visite nell’ambito del progetto Praesidium
Dopo la recita dell’Angelus il Papa ha rivolto un saluto particolare a tutti gli immigrati
CINFORMI NEWSLETTER n. 03/2014 immigrazione
“Migranti e rifugiati: verso un mondo migliore” è il tema lanciato nel messaggio di Papa Francesco
In programma mercoledì 22 gennaio 2014, alle ore 17.30, presso il Dipartimento di Sociologia a Trento
La sessione, in programma il 18 febbraio prossimo, approfondirà la misura del ritorno volontario
Per i prossimi sette anni previsto un impegno dell’Unione europea di quasi 7 miliardi di euro
CINFORMI NEWSLETTER n. 02/2014 immigrazione
Il riconoscimento dello “ius soli sportivo” è applicato dalla Federazione Pugilistica Italiana
Nel 2012, secondo l'Istat, sono stati 80mila i nuovi nati da entrambi i genitori stranieri
Carlotta Sami da pochi giorni è portavoce dell'Agenzia Onu per i rifugiati per il Sud Europa