Seguici su
Vai ai filtri di ricerca
Dialogo, testimonianze dei ragazzi accolti, danze e musiche africane e un momento conviviale
Gli abitanti del piccolo paese di Salobbi sono giunti a Castelfondo per giocare con i “profughi”
A Castelfondo, in Val di Non, hanno vinto i valori della solidarietà e della fratellanza
Musica andina e sudamericana del gruppo Munay e folk tradizionale del gruppo Raìs Pinaitre
CINFORMI NEWSLETTER n.25/2014 immigrazione
Fra i punti chiave protezione internazionale, tratta di esseri umani, minori e mobilità dei lavoratori e dei cervelli
Intanto il premier Renzi oggi pomeriggio è intervenuto al Parlamento europeo
Per l’Organizzazione internazionale del lavoro va promosso il lavoro dignitoso nei Paesi di origine
Il programma ufficiale verrà presentato domani (2 luglio 2014) dal premier Matteo Renzi
L'Agenzia Onu chiede di aumentare la flessibilità e la reattività dei sistemi di asilo nell'UE
Le politiche migratorie dovranno essere più importanti all'interno delle politiche esterne e di sviluppo dell'UE
Il territorio provinciale diventa “laboratorio di convivenza” con il linguaggio dell’arte
“Il Ramadan non è solo digiuno per lo stomaco, ma anche per occhi, orecchie, mani e piedi”
Hanno perso la vita viaggiando su un barcone con altre centinaia di migranti
CINFORMI NEWSLETTER n.24/2014 immigrazione
Secondo l’Istat, i migranti tornano prevalentemente in Romania e Albania
Anche Cinformi ha aderito al progetto Open Data Trentino al fine di contribuire al processo avviato nella PAT di apertura dei propri dati
Gli uffici del Cinformi saranno invece operativi nella sede di Rovereto
Le trasformazioni del lavoro domestico nella vita quotidiana tra qualità del lavoro e riconoscimento delle competenze
L'iniziativa promuove le storie che mettono al centro la convivenza positiva tra rifugiati e autoctoni