Vai menu di sezione

Lanzetta, “Nobel per l'accoglienza profughi”

07/10/2014

Il ministro propone il Nobel per la Pace per Lampedusa, la Sicilia, la Puglia, la Calabria e Mare Nostrum

Premio Nobel per la Pace per Lampedusa, la Sicilia, la Puglia, la Calabria e Mare Nostrum. La proposta è del ministro per gli Affari regionali e le Autonomie Maria Carmela Lanzetta, intervenuta all’appuntamento “I Sindaci nell’Aula di Montecitorio – Idee per il futuro del Paese”.
I sindaci – ha affermato – sono il volto dello Stato sul territorio e il Governo riconosce il loro impegno quotidiano e il ruolo svolto a servizio del bene comune, soprattutto in una fase di difficoltà economica come quella che sta vivendo il nostro Paese. Il ministro però ha toccato in particolare il tema dell'accoglienza dei migranti dal Nordafrica che arrivano con i cosiddetti “viaggi della speranza” sulle coste italiane o, come il governo ha più volte sottolineato, sulle coste europee.
“Non possiamo dimenticare – ha detto Lanzetta – il lavoro straordinario di chi, in collaborazione con le altre istituzioni dello Stato, si occupa della gestione dei flussi migratori. Credo di farmi portavoce di tutti gli italiani facendo mia la proposta del Movimento diritti civili della Calabria nel proporre il Comune di Lampedusa, la Sicilia, la Puglia, la Calabria, simboli dell'accoglienza e l'operazione Mare Nostrum per il Nobel per la Pace.”
Alla proposta del ministro è seguito l'applauso della Camera dei deputati.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Martedì, 07 Ottobre 2014 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto