Vai menu di sezione

Mare Nostrum, intesa Marina-Save the Children

15/10/2014

Prima i servizi di Save the Children erano offerti solo quando i migranti toccavano terra

Ad un anno di distanza dall’avvio dell’operazione Mare Nostrum, Save the Children e la Marina Militare hanno siglato un protocollo d’intesa che prevede la presenza degli operatori professionali dell’organizzazione a bordo dei mezzi navali impiegati nelle attività di soccorso. Lo scopo è fornire supporto, orientamento, informazione legale e mediazione culturale per i minori. L’accordo prevede che nei giorni di permanenza a bordo delle Unità Navali venga fornito il necessario supporto ai bambini e agli adolescenti strappati alle acque del Mediterraneo. L'intesa consentirà di svolgere già sulle navi le attività di mediazione culturale, informazione e orientamento, ma anche di identificare eventuali bisogni specifici dei minori, come nel caso di vittime di violenza, tratta o sfruttamento e di fornire un supporto adeguato; tutte attività che venivano già svolte, ma a terra.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Giovedì, 16 Ottobre 2014 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto