Vai menu di sezione

Sportello Cinformi a Cles, 301 pratiche

29/09/2014

Lo sportello mobile è stato allestito in Val di Non per le pratiche di assunzione dei lavoratori stagionali non UE

Sono 301 le pratiche di richiesta del permesso di soggiorno necessarie per l’assunzione dei lavoratori stagionali non comunitari evase dallo “sportello mobile” del Cinformi allestito nei giorni scorsi a Cles. Lo sportello è stato predisposto nelle zone di raccolta della frutta per agevolare gli adempimenti burocratici di datori di lavoro e raccoglitori. La postazione è stata attivata il 16 settembre presso l’Ufficio postale di Cles ed è rimasta operativa fino al 27 settembre 2014. Naturalmente gli utenti hanno potuto recarsi in tutti i casi alla sede del Cinformi in via Zambra 11 a Trento, dove il personale del Centro informativo per l’immigrazione ha fornito tutte le indicazioni e l’assistenza necessaria per la procedura. Proprio nella sede di Trento le pratiche evase di richiesta del permesso di soggiorno necessario per l’assunzione di lavoratori stagionali non comunitari per la raccolta mele in Val di Non sono state circa 60.
Alle circa 361 pratiche riguardanti la raccolta delle mele in Val di Non vanno aggiunte circa altre 300 pratiche riguardanti più genericamente la raccolta della frutta (vendemmia, piccoli frutti, ecc.) da parte di lavoratori non comunitari sull'intero territorio provinciale.
Nella procedura per l’ingresso dei lavoratori stagionali il Cinformi lavora in collaborazione con il Servizio lavoro della Provincia autonoma di Trento, la Questura di Trento, Poste italiane e, nel caso dello sportello di Cles, anche con le Associazioni di categoria.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Martedì, 30 Settembre 2014 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto