Seguici su
Vai ai filtri di ricerca
1 persona su 113 costretta a scappare; migrazioni forzate ai livelli più alti di sempre
CINFORMI NEWSLETTER n.24/2016 immigrazione
Appuntamenti dal 16 al 25 giugno; lunedì 20 evento speciale in Piazza Duomo
CINFORMI NEWSLETTER n.23/2016 immigrazione
Tutte le risposte sull'accoglienza dei richiedenti protezione internazionale in Trentino
Previdenza, occupazione, imprenditoria e assistenza i settori che andrebbero in “sofferenza”
Il Ramadan è il nono mese del calendario musulmano e uno dei pilastri dell’Islam
CINFORMI NEWSLETTER n.22/2016 immigrazione
Il Cinformi è aperto dal lunedì al venerdì, dalle ore 09.00 alle ore 13.00 (il giovedì fino alle ore 15.00)
La Festa della Repubblica Italiana è stata istituita per ricordare la data del referendum istituzionale del 1946
Previsti interventi contro il caporalato e lo sfruttamento dei lavoratori stagionali, soprattutto immigrati
Il termine ultimo per presentare i video prodotti è il 15 ottobre 2016
Famiglie con bambini e donne sole accolte alla “Fersina”; domani (31/5/2016) il trasferimento al Campo di Marco
Le cifre dei recenti sbarchi prospettano una sfida difficilmente sostenibile per il sistema italiano di accoglienza
CINFORMI NEWSLETTER n.21/2016 immigrazione
Dall’inizio del 2016 in Italia sono giunti 33.907 migranti e rifugiati, in Grecia 155.975
Anche il Trentino ha aperto le braccia ai profughi siriani entrati col corridoio umanitario
I minori stranieri che sono diventati cittadini italiani sono cresciuti da 11mila nel 2011 a più di 50mila nel 2014
CINFORMI NEWSLETTER n.20/2016 immigrazione
Con la Carta assumono responsabilità le cooperative che hanno nel loro “DNA” la vocazione a rispondere ai bisogni delle comunità