Vai menu di sezione

Rovereto, il “grazie” ai profughi volontari

21/07/2016

Già partito, nel frattempo, il corso di formazione della seconda squadra di migranti

Un piccolo grande gesto per ringraziare la comunità trentina, e in questo particolare caso la città di Rovereto, per l'accoglienza ricevuta. I quindici profughi che dall'inizio di maggio 2016 hanno contribuito, muniti di ramazza, a rendere ancora più pulita la città sono stati accolti dalle autorità comunali di Rovereto. Il progetto ha visto la collaborazione fra il Comune, il Cinformi e CLA - Cooperativa Jobs. Un impegno volontario, quello dei profughi, che ha rappresentato anche un'occasione di incontro, nelle strade, con la comunità.
Da parte dell'amministrazione comunale è stato sottolineato come il vero valore sia stato sicuramente rappresentato proprio dalla relazione che si è innescata nelle dieci settimane di lavoro, vista la positiva reazione dei roveretani al programma di pulizia portato avanti nella zona di Marco, Lizzana, Lizzanella, Lungo Leno, Corso Rosmini e piazza Rosmini. Anche i profughi hanno voluto ringraziare la città per l'opportunità che è stata loro offerta, esprimendo al contempo l'orgoglio di aver preso parte a questo progetto.
L'iniziativa si è conclusa il 21 luglio 2016 con la consegna degli attestati: quello di natura civica con il “grazie” formale della Città di Rovereto e quello di natura tecnica che attesta invece la partecipazione dei migranti ai corsi di formazione, la loro presenza alle 180 ore di lavoro assegnate nonché l'impegno profuso e l'osservanza di poche ma chiare regole: rispettare l'orario di lavoro, rispettarsi fra colleghi, comunicare in modo tempestivo le eventuali assenze, firmare il registro delle presenze.
Lunedì 18 luglio intanto è iniziato il corso della seconda squadra. Sono infatti 3 i turni previsti dal progetto, ciascuno di 15 unità per un totale di 45 volontari. A ciascuno sono state assegnate in sequenza 10 settimane di lavoro per un totale di 180 ore per migrante.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Venerdì, 22 Luglio 2016 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto