Vai menu di sezione

“Viaggi della speranza”, campagna sui rischi

29/07/2016

“Una campagna informativa per evitare che un viaggio della speranza diventi un incubo”

Sono noti a tutti i tragici bollettini di morte dei cosiddetti “viaggi della speranza”. Ciò nonostante, per molti migranti imbarcarsi su una carretta del mare o affrontare altri tipi di viaggio ugualmente pericolosi rappresenta, anche se può sembrare paradossale, l'unica speranza di salvezza. Spesso si tratta di sfidare la morte per sfuggire a morte certa. In alcuni casi però, secondo il ministero dell'Interno, la scelta di partire “non è accompagnata da informazioni corrette ma basata su conoscenze limitate o false aspettative; senza cognizione dei rischi cui si va incontro nei pericolosissimi viaggi attraverso il deserto e il mare.”
Con la campagna “Aware Migrants” il Viminale intende quindi inviare un messaggio, da migrante a migrante, per informare e rendere consapevoli tali scelte, tenendo conto delle violenze e dei soprusi che si verificano lungo le rotte migratorie, soprattutto ad opera dei trafficanti. L'iniziativa, finanziata dal ministero dell'Interno e realizzata dall’Organizzazione internazionale per le migrazioni (Oim), si colloca all’interno del “Migration Compact” e vede un sito web in tre lingue, la presenza su quattro social network (Facebook, Twitter, YouTube e Instagram), messaggi e immagini trasmesse via radio e in TV. Infine, una canzone interpretata da Rokia Traoré, una famosa artista africana (dettagli e aggiornamenti sul sito www.awaremigrants.org ).
Il progetto si inserisce nel quadro delle attività a supporto della leadership italiana al Programma regionale di sviluppo e protezione per il Nord Africa (Regional Development and Protection Programme for North Africa).

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Sabato, 30 Luglio 2016 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto