Vai menu di sezione

Profughi in Trentino, evento alla Campana dei Caduti

29/07/2016

In programma interventi sull’accoglienza profughi in Trentino, nonché la presentazione dell’opera rock “Quo vadis – storie di migranti”

Sensibilizzare l’opinione pubblica attraverso testimonianze di esperienze di accoglienza dei richiedenti protezione internazionale in Trentino e riflettere sul dramma dei migranti. Questo lo scopo della manifestazione dal titolo “Rifugiati in Trentino – accoglienza e integrazione”, in programma domenica 31 luglio 2016, alle ore 20.30, presso la Campana dei Caduti sul Colle Miravalle a Rovereto. L’iniziativa è organizzata da Comune di Rovereto e Opera Campana dei Caduti, in collaborazione con Aido e Aiapi (Associazione italiana arti plastiche Italia).
La prima parte della serata verrà dedicata alla presentazione di esperienze di accoglienza maturate in Trentino. Interverranno l'assessore provinciale alla Salute e Politiche sociali Luca Zeni, il Sindaco di Rovereto Francesco Valduga e i Sindaci di Stenico Monica Mattevi, di Baselga di Pinè Ugo Grisenti e di Isera Enrica Rigotti, nonché Silvia Valduga, operatrice del progetto di accoglienza.
Dopo i 100 rintocchi della Campana dei Caduti verrà presentata l’opera rock “Quo vadis – storie di migranti”, composta da Fernando Ianeselli e presentata dalla Blood Rockers Band; l’opera è interamente dedicata all’epopea delle migrazioni verso l’Europa e nasce dalla consapevolezza che l’umanità intera sta vivendo un momento storico epocale.
Inoltre, presso la Campana dei Caduti si può visitare l’esposizione “Human right? diversity”. Si tratta dell’evento artistico che ogni anno richiama all’Ombra della Campana artisti da tutto il mondo. Quest’anno sono 141 gli artisti provenienti da 34 nazioni per raccontare il valore della diversità.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Venerdì, 29 Luglio 2016 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto