Seguici su
Vai ai filtri di ricerca
Dopo anni di crescita si registra una stabilizzazione del numero degli iscritti stranieri al sistema di istruzione e formazione professionale
CINFORMI NEWSLETTER n.31/2016 immigrazione
Il pagamento del costo del permesso di soggiorno elettronico individuale per i minori stranieri infraquattordicenni è stato introdotto dal 23 luglio 2016
come le altre strutture della Provincia autonoma di Trento
Il termine di presentazione delle domande è fissato alle ore 12.00 del giorno 1 settembre 2016
“Una campagna informativa per evitare che un viaggio della speranza diventi un incubo”
Oggi (30/7/2016) si celebra la Giornata mondiale contro la tratta di esseri umani
CINFORMI NEWSLETTER n.30/2016 immigrazione
La squadra è composta in gran parte da “nuovi trentini” originari del Pakistan
In programma interventi sull’accoglienza profughi in Trentino, nonché la presentazione dell’opera rock “Quo vadis – storie di migranti”
Oltre la metà dei minori stranieri non accompagnati proviene da quattro Paesi: Egitto, Bangladesh, Gambia e Albania
La campagna è rivolta in particolare ai cittadini di origine immigrata
La fuga dalla guerra, la dura vita nel campo profughi in Libano, un nuovo inizio in terra trentina
CINFORMI NEWSLETTER n.29/2016 immigrazione
Nel 2015 si registrano quasi 2 milioni di assunzioni di cittadini immigrati, ovvero circa il 20% del totale dei contratti stipulati
Già partito, nel frattempo, il corso di formazione della seconda squadra di migranti
I migranti forzati accolti in provincia di Trento sono 1.159 al 20 luglio 2016
La maggior parte dei visti d’ingresso in Italia nel 2015 è stata rilasciata per turismo
Nel 2014 le imprese condotte da lavoratori immigrati hanno superato il mezzo milione di unità