Seguici su
Vai ai filtri di ricerca
I cittadini peruviani possono circolare nell’UE in via provvisoria per 90 giorni senza visto
All'inizio del 2015 risiedono in Italia oltre 5 milioni di cittadini stranieri, l'8,2% del totale dei residenti
CINFORMI NEWSLETTER n.14/2016 immigrazione
Italia e Austria devono lavorare insieme e far capire all'Europa che gli Stati non vanno lasciati soli
L’inaugurazione della mostra è in programma il 15 aprile 2016, alle ore 20, presso le Gallerie di Piedicastello
In vendita a Trento al Mercato dell’Economia Solidale al gazebo Con.Solida
Ecco le strategie di intervento per il triennio 2016-2018
Dal 9 aprile e fino al 9 maggio 2016 i cittadini filippini del Trentino potranno votare presso il Consolato a Milano
Le richieste di ammissione a contributo potranno essere presentate da soggetti abilitati all’attivazione di tirocini formativi entro il 31 agosto 2016
CINFORMI NEWSLETTER n.13/2016 immigrazione
La maggioranza dei micro imprenditori sono originari di Marocco, Cina e Albania
Tre appuntamenti presso il Centro per la Formazione alla Solidarietà Internazionale
Per mantenere l’iscrizione bisogna fra l’altro dimostrare i versamenti fiscali, se dovuti, in caso di svolgimento di attività lavorativa
venerdì, all'Auditorium Comunale, il primo appuntamento sarà sui risvolti economici delle migrazioni
Per l’affidamento di servizi destinati alle persone richiedenti protezione internazionale
CINFORMI NEWSLETTER n.12/2016 immigrazione
Il Numero Unico 112 raccoglierà le chiamate di emergenza indirizzate ai numeri 112, 113, 115 e 118
Salvato dal naufragio del barcone con il quale è arrivato in Italia, un giovane gambiano ha finalmente trovato la serenità
Presentata la ricerca dal titolo “L’odio non è un’opinione. Hate speech, giornalismo e migrazioni”
Oltre 143mila persone sono sbarcate sulle isole greche, mentre in Italia sono giunti circa 9.500 migranti