Vai menu di sezione

Visti d’ingresso in Italia nel 2015

20/07/2016

La maggior parte dei visti d’ingresso in Italia nel 2015 è stata rilasciata per turismo

Sono stati oltre 2 milioni e per la precisione 2.043.162 i visti d’ingresso in Italia rilasciati nel 2015, il 7,8% in meno rispetto al 2014. La maggior parte dei visti è stata rilasciata per turismo. Seguono affari, studio, motivi familiari, missione, invito e lavoro subordinato. I dati sono contenuti nell’annuario statistico 2016 del ministero degli Esteri.
Il documento evidenzia un calo sempre più significativo degli ingressi per motivi familiari che sono stati 46.559, quasi il 20% in meno rispetto al 2014. In calo anche gli ingressi per lavoro subordinato, che lo scorso anno sono stati 18.470, il 21,7% in meno rispetto all’anno precedente.
La maggioranza dei visti è stata concessa a cittadini cinesi (540.883) e russi (492.739), seguiti da turchi (151.394), indiani (104.363), ucraini (51.048) e sauditi (51.004). Tra le macro-aree di provenienza, quella di maggior peso è l’Asia (40%), seguita dall’Europa non UE (37%) e da Mediterraneo e Medio Oriente (13%).

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Giovedì, 21 Luglio 2016 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto