Seguici su
Vai ai filtri di ricerca
Definite le nuove fasce di retribuzione in base alle quali calcolare i contributi per l’anno in corso
I seggi verranno allestiti negli spazi polivalenti del Cinformi al quarto piano in Via Zambra 11
“Il futuro demografico e occupazionale dell’Italia non può essere concepito senza l’apporto degli immigrati”
Sono disponibili tutti gli interventi dei relatori e gli approfondimenti a tema
CINFORMI NEWSLETTER n. 06/2012 immigrazione
Il TG Web è disponibile anche su YouTube e sull'emittente digitale terrestre TNN, il canale all news di TCA
Possibile sostenere gli esami conclusivi del secondo ciclo d’istruzione senza licenza media inferiore conseguita in Italia
I giovani, nati e/o cresciuti in Italia e figli di persone immigrate possono mandare testimonianze entro il 29/2
Molti lavori “manuali” sono stati “snobbati” e quindi abbandonati dagli italiani
Quasi 42 mila visti per l’accesso ai corsi universitari e circa 6.800 per le istituzioni di alta formazione artistica
CINFORMI NEWSLETTER n. 05/2012 immigrazione
Un parametro importante per il ricongiungimento familiare, il permesso CE e per i cittadini comunitari
Le principali novità della settimana in italiano, inglese, francese, arabo e romeno
La percentuale dei nuovi trentini sul totale della popolazione residente è pari al 9,2%
Per chi non ha potuto seguire la presentazione dal vivo o sul web ecco il resoconto dei lavori
"Valorizzeremo l'esperienza del Trentino - ha detto il ministro Riccardi - anche a supporto delle politiche nazionali"
Skype integra la tradizionale attività di sportello e si affianca agli altri strumenti web 2.0
Sono “scattati” i nuovi costi per il rilascio e il rinnovo del permesso di soggiorno