Vai menu di sezione

Asilo nei paesi industrializzati

30/03/2012

Aumentato del 20% il numero di domande d’asilo nei 44 paesi “sotto la lente”

Sono state 441.300 le domande d'asilo registrate lo scorso anno nei paesi industrializzati, mentre nel 2010 erano state 368.000. Queste le stime che emergono dal rapporto sull'asilo nei paesi industrializzati “Asylum Levels and Trends in Industrialized Countries 2011” pubblicato recentemente dall'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (Unhcr). Il rapporto prende in esame 44 paesi in Europa, Nord America, Australia e Asia Nord-Orientale. Secondo lo studio, l’aumento del 20% delle domande d’asilo nel 2011 è stato determinato dai nuovi conflitti e dal crescente flusso in uscita da alcune crisi di più vecchia data, come quella in Afghanistan.
In termini relativi, l’incremento maggiore è stato riscontrato in Europa Meridionale, dove sono state presentate 66.800 domande d’asilo, ovvero un salto dell’87%. La maggior parte di tali richieste è stata presentata da persone arrivate via mare in Italia e a Malta, ma un netto incremento si è verificato anche in Turchia. In Italia le domande d’asilo registrate nel 2011 sono state oltre 36.000, circa 10.000 in più rispetto al 2010. A presentare le domande sono state per la maggior parte persone provenienti dal Corno d’Africa e dall’Africa subsahariana giunte via mare dalla Libia.
Nel complesso, i 38 paesi europei hanno registrato un aumento delle domande d'asilo del 19% rispetto al 2010. In America Settentrionale sono state inoltrate 99.400 domande, quasi un quarto in più rispetto a un anno prima, mentre il Giappone e la Repubblica di Corea hanno fatto registrare la cifra record di 2.900 domande, per un aumento del 77% rispetto al 2010. Il numero di richiedenti asilo è diminuito solo nei paesi Nordici e in Australia, rispettivamente del 10% (47.500 domande) e del 9% (11.800).
Riguardo la provenienza dei richiedenti asilo nel 2011, come diretta conseguenza dell'instabilità in Africa Occidentale e nel mondo arabo il numero di richiedenti asilo provenienti da Costa d'Avorio, Libia, Siria e altri paesi ha raggiunto livelli record con 16.700 domande in più rispetto al 2010.
Il più alto numero di domande d’asilo lo scorso anno, ovvero 35.700, è stato inoltrato dalle persone originari dell’Afghanistan. Seguono le persone provenienti dalla Cina, con 24.400 domande d’asilo, e quelle dall'Iraq, con 23.500 domande.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Venerdì, 30 Marzo 2012 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto