Vai menu di sezione

“No a tutti i razzismi”

16/03/2012

Una “catena umana” verrà organizzata in 35 città nei luoghi simbolo della cultura italiana

L'Unar, l’ufficio nazionale antidiscriminazioni razziali della presidenza del Consiglio dei ministri, con il patroncinio dell'Unchr (Agenzia Onu per i rifugiati), organizza in occasione della Giornata mondiale contro il razzismo il 21 marzo prossimo in 35 città italiane una “catena umana” nazionale per dire “no a tutti i razzismi”. Alle ore 10.30 in punto, nelle 35 città che hanno aderito all’iniziativa un variegato popolo anti-razzista fatto di studenti, insegnanti, volontari dell'associazionismo, cittadine e cittadini si prenderanno per mano e circonderanno i luoghi simbolo della cultura italiana per manifestare pubblicamente il rifiuto del razzismo e della xenofobia.
La Giornata mondiale contro il razzismo coincide con l'anniversario della strage di Sharpeville in Sud Africa, dove il 21 marzo 1960 la polizia sparò sui manifestanti uccidendo 69 cittadini neri in protesta contro il regime dell’apartheid.
Fra le altre iniziative anche il Convegno internazionale organizzato da Unar e Ansi (Associazione nazionale stampa interculturale) a Roma nei giorni 2 e 3 aprile, che intende puntare l’attenzione di opinione pubblica e addetti ai lavori sul tema “Media e diversità in Italia e in Europa”. Nel corso delle due giornate verrà fatto il punto sulla rappresentazione della diversità culturale nei mezzi di informazione a livello europeo.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Venerdì, 16 Marzo 2012 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto