Vai menu di sezione

Cooperazione italo-albanese

28/03/2012

255 lavoratori albanesi potranno frequentare dei corsi specifici per venire a lavorare in Italia

Un progetto di formazione per cittadini albanesi che intendono trovare lavoro in Italia è stato presentato recentemente a Tirana in Albania. Si tratta di un'iniziativa pilota che intende offrire, in base all’art. 23 del Testo Unico dell’Immigrazione, la possibilità a 255 cittadini albanesi di frequentare corsi di formazione linguistica e professionale gratuiti con lo scopo di trovare un lavoro in Italia. Il progetto garantisce l’inserimento lavorativo ad almeno il 50% dei partecipanti ai corsi ed è cofinanziato dal Fondo europeo per l’integrazione.
L’iniziativa di formazione all’estero è il risultato del Memorandum di intesa firmato in luglio dai ministeri del Lavoro di Albania e Italia. L’obiettivo dell’accordo è quello di favorire l’ingresso regolare per motivi di lavoro dei cittadini albanesi e il reperimento di professionalità qualificate da parte del sistema delle imprese e delle famiglie.
Sempre in Albania è stato aperto anche il bando rivolto a tutti i cittadini albanesi che vogliano candidarsi a lavorare regolarmente in Italia. Gli interessati possono rivolgersi agli Sportelli migrazione presso gli Uffici regionali per l’Impiego di appartenenza per sottoporre la loro candidatura secondo le modalità previste dal bando e registrare il loro profilo nelle liste di disponibilità. Il bando è reperibile presso il sito del ministero del Lavoro albanese.
Con lo scopo di promuovere una gestione coordinata ed efficace dei flussi migratori e di facilitare meccanismi di cooperazione, anche formativa, il ministero del Lavoro e delle Politiche sociali italiano ha istituito in Albania l’Ufficio di coordinamento locale (Ucl). La struttura opera in raccordo con la Rappresentanza diplomatica italiana e il ministero del Lavoro, Affari sociali e Pari opportunità con il supporto tecnico dell’Organizzazione internazionale per la migrazione. Il ruolo dell’Ucl è quello di facilitare lo scambio e il trasferimento di metodologie e strumenti tra servizi per il lavoro italiani e quelli albanesi, favorendo l’incontro tra domanda e offerta di lavoro provenienti dai due Paesi. l’Ucl fornisce informazioni qualificate sul bacino di lavoratori albanesi in termini di competenze e professionalità disponibili e il supporto nella ricerca di personale a operatori pubblici e privati che operano nel mercato del lavoro italiano e albanese.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Mercoledì, 28 Marzo 2012 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto