Seguici su
Vai ai filtri di ricerca
Dal 30 gennaio 2012 è entrato in vigore il decreto che prevede il contributo per il permesso di soggiorno
Primo nato nel capoluogo è Alex, figlio di una coppia mista con mamma asiatica e papà trentino
Online il servizio sul Forum che ha approfondito il rapporto fra i nuovi italiani e gli organi di informazione
CINFORMI NEWSLETTER n. 48/2011 immigrazione
Ecco le cifre che raccontano, in estrema sintesi, l'evoluzione del fenomeno nel Paese
Le previsioni fino al 2065 dicono che saranno i nuovi italiani a impedire lo spopolamento del Paese
Trentino-Alto Adige e Friuli Venezia Giulia le regioni dove l’Irpef pagata dagli immigrati “pesa di più”
Pubblicati gli avvisi pubblici per i progetti finanziati dal Fondo europeo per l’integrazione di cittadini di Paesi terzi
Per l'idoneità degli alloggi aumentano le superfici per quelli fino a 4 persone
Tutti i riferimenti sono disponibili nella nuova pubblicazione curata dal Cinformi
CINFORMI NEWSLETTER n. 47/2011 immigrazione
Il TG Web è disponibile anche su YouTube e sull'emittente digitale terrestre TNN, il canale all news di TCA
Nella video-intervista il punto sull'approccio trentino al fenomeno migratorio e sugli interventi più recenti
Gli scolari all'anagrafe non italiani si confermano nel 2010/2011 come una realtà strutturale in Italia
"Non i lavoratori, non le imprese, non le famiglie, o le donne, o gli immigrati, soprattutto non si sentano soli i giovani"
Il cammino di convivenza prosegue grazie all’impegno delle associazioni dei migranti e delle istituzioni trentine
CINFORMI NEWSLETTER SPECIALE immigrazione
La crisi economica non ferma l’impiego dei nuovi italiani nel settore edile
CINFORMI NEWSLETTER n. 46/2011 immigrazione
Un’invito aperto a tutti per un momento conviviale a Trento assieme ai ragazzi africani da poco in Trentino