Seguici su
Vai ai filtri di ricerca
CINFORMI NEWSLETTER n.45/2015 immigrazione
Il suo datore di lavoro: “Non solo un collaboratore di fiducia, ma anche un amico di tutta la famiglia”
Superano il mezzo milione gli imprenditori migranti in Italia all’inizio del 2015, l’8,7% del totale
In provincia di Trento sono stati sottoscritti 2.045 “accordi” di integrazione alla data del 9 novembre 2015
Dal 17 novembre al 4 dicembre 2015 in cinque diverse località
CINFORMI NEWSLETTER n.44/2015 immigrazione
L'arrivo dei richiedenti asilo potrebbe determinare effetti economici positivi
L’Italia è tra i paesi aderenti alla Convenzione del 1961 sulla riduzione dell’apolidia
La migrazione ha incentivato l’aumento dell’urbanizzazione, rendendo le città posti molto più diversificati
L'evento è in programma il 25 novembre 2015 presso l’Auditorium dell'Ospedale S. Chiara
Nel 2014 hanno acquisito la cittadinanza italiana 120mila persone non comunitarie
Tutte le risposte sull'accoglienza dei richiedenti protezione internazionale in Trentino
CINFORMI NEWSLETTER n.43/2015 immigrazione
Il quadro del fenomeno migratorio nel mondo, in Europa e in Italia
CINFORMI NEWSLETTER n.42/2015 immigrazione
Alla mostra mercato anche l'esperienza del progetto "Ri.create"
Per quanto riguarda le richieste di asilo nel 2014, l'Italia si colloca al terzo posto nell’UE dopo Germania e Svezia
“Necessario rafforzare il sistema di assistenza e accoglienza per le vittime, sempre più giovani e vulnerabili”
Rispetto al 2013 il numero dei nuovi permessi di soggiorno è calato del 2,2%; rispetto al 2008 il calo è del 9%
Decisione della Giunta provinciale su proposta dell'assessora alla Solidarietà internazionale Sara Ferrari