Seguici su
Vai ai filtri di ricerca
Il Cinformi ha rincontrato gli (ex) migranti intervistati diversi anni fa
Il taccuino è frutto di un laboratorio artigianale allestito presso la "Residenza Brennero"
L'analisi arriva dalla Fondazione Ismu; forte aumento delle richieste di asilo di minorenni
La Giunta provinciale, su proposta dell'assessora Donata Borgonovo Re, ha prorogato i termini
Documentata, fotografata e filmata la straordinaria normalità dell'accoglienza
Negli album del Cinformi la straordinaria normalità dell'accoglienza
Renzi, “superiamo il principio del trattato di Dublino, sciaguratamente firmato in passato anche dall'Italia"
Ugo Rossi: superare i no, ma lo Stato dia regole precise
L'assessora Donata Borgonovo Re ha rinnovato l'invito agli amministratori ad accogliere i richiedenti protezione internazionale
CINFORMI NEWSLETTER n.25/2015 immigrazione
Chiusi anche gli altri uffici della Provincia sul territorio comunale
In programma la presentazione del libro “Ricordati che sei stato straniero anche tu” e varie testimonianze
L'Italia offre accoglienza attualmente a 78mila richiedenti protezione internazionale; nel 2015 sinora 59mila arrivi
Il progetto “Conosci-mi” è stato cofinanziato dal Fei e dal ministero dell’Interno e gestito dal Cinformi
Appuntamenti con musica, balli, incontri e assaggi di piatti da tutto il mondo
L'evento conclude la serie di iniziative organizzate in Trentino per la Giornata mondiale del Rifugiato
Nel primo trimestre, in rapporto alla popolazione, l’Italia è a metà classifica nell’UE
Budget aumentato di 30mila euro; ne beneficeranno 130 persone
Oggi (21/6/2015), alle 15, passeggiata sul Doss Trento con partenza dalla stazione dei treni
Organizzazione, servizi, costi, statistiche, multimedia e risposte ai "falsi miti"