Vai menu di sezione

5 milioni di immigrati in Italia

13/07/2015

L’aumento degli immigrati in Italia nel 2014 è inferiore a quello dei cittadini italiani residenti all’estero

I cittadini immigrati residenti in Italia alla fine del 2014 sono 5.014.000, 92mila in più rispetto all’anno precedente. L’aumento degli immigrati in Italia è inferiore a quello dei cittadini italiani residenti all’estero, che nel 2014 sono 4.637.000, ovvero 155mila in più rispetto all’anno 2013. I dati sono un’anticipazione del quadro dell'immigrazione in Italia offerto dal Dossier statistico immigrazione 2015 realizzato dai redattori di Idos e di Confronti con l’UNAR, l’Ufficio nazionale antidiscriminazioni razziali presso il Dipartimento pari opportunità della presidenza del Consiglio dei ministri.
Anche il 2014, come quello precedente, è stato un anno privo di quote di ingresso di lavoratori dall’estero, ad esclusione delle poche migliaia previste per il settore stagionale o per la conversione di permessi di soggiorno già in vigore in nuovi permessi per motivi di lavoro. Sono continuate, invece, le domande di visti per ricongiungimento familiare (60mila), seppure in diminuzione rispetto al passato (76mila nel 2013). Un numero elevato di stranieri ha acquisito la cittadinanza italiana: da 60mila casi nel 2012 si è passati a 100mila nel 2013 e a 130mila nel 2014. In circa 4 casi su 10 ad acquisire la cittadinanza sono minori per trasmissione automatica dai genitori stranieri divenuti italiani e diciottenni nati in Italia che hanno richiesto la cittadinanza.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Lunedì, 13 Luglio 2015 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto