Seguici su
Vai ai filtri di ricerca
È partito da Strasburgo, per il suo quarto tour europeo, il camion giallo di 30 tonnellate progettato per informare i cittadini sui propri diritti...
La seconda edizione del manuale realizzato dall’Unione europea è stata presentata recentemente. Il vicepresidente della Commissione Ue...
La Camera ha approvato in via definitiva la proposta di legge, già approvata dal Senato, sulla disciplina dei soggiorni di breve durata...
Su circa 10mila pratiche inviate alla Questura di Trento tramite gli uffici postali trentini, circa il 45% risulta “anomalo”...
Su oltre 15mila bambini che frequenteranno l'anno scolastico per l’infanzia in Trentino, ben 1358 provengono da famiglie immigrate...
Più di duecento dipendenti dei Comuni trentini hanno partecipato al momento formativo organizzato per approfondire i contenuti del decreto legislativo n. 30 del 6 febbraio 2007...
Ottenuto il visto di ingresso dall’autorità consolare italiana nel Paese di provenienza, entro 8 giorni dall'ingresso nel territorio nazionale il lavoratore straniero si dovrà recare al CINFORMI di Via Zambra n. 11 a TRENTO...
"... certamente no al razzismo, no alla xenofobia ma anche l’obbligo per tutti gli immigrati di rispettare i principi che nelle leggi e nell’Unione europea sono scritti”...
Più di duecento persone, dipendenti dei Comuni trentini, hanno partecipato al momento formativo organizzato ieri pomeriggio, 17 aprile nella Sala della Cooperazione a Trento...
Sono circa 2.768.000 gli stranieri regolari in Italia al primo gennaio 2006. Lo rileva il rapporto dell’Istituto nazionale di statistica...
Il ministro dell’Interno, Giuliano Amato, è intervenuto al question time della Camera sul rilascio dei permessi di soggiorno...
Secondo l’Eurispes, l’Istituto di studi politici, economici e sociali, molti infortuni a danno di cittadini immigrati non vengono denunciati. L’Istituto ne parla nell’indagine “Infortuni sul lavoro in Italia: peggio della guerra”...
Il giorno 1 giugno 2007 alle ore 17.30 presso il Centro Interculturale Millevoci a Trento, nelle Scuole elementari Savio, verranno consegnati gli attestati ai nuovi mediatori interculturali che potranno svolgere la loro attività nella scuola...
Con due circolari emesse recentemente il ministero ha chiarito alcuni quesiti posti dai Comuni...
“Rinnovo dei permessi di soggiorno in Comune e non in Questura e diritto di voto dopo cinque anni”...
L'11 aprile 2007 entra in vigore il decreto legislativo n. 30 del 6 febbraio 2007 ...
Sulla questione del velo è intervenuto recentemente il ministro per la Solidarietà sociale...
”L’Italia non ha adottato una legge organica sul diritto di asilo e ha mantenuto in vigore la legge Bossi-Fini sull’immigrazione, che comprende clausole non in linea con le norme e gli standard internazionali sui diritti umani”...
L’appello è stato lanciato da Caritas Italiana, Comunità di Sant’Egidio, Fondazione Migrantes, Fondazione Centro Astalli e Acli.
Il dibattito su immigrazione e integrazione - specie in Italia – ha troppo a lungo oscillato tra un buonismo multiculturale che si eccita per i ristorantini al couscous ed una intolleranza...