Seguici su
Vai ai filtri di ricerca
“The world on the move” il titolo della nuova sezione della rassegna
L’associazione “Fratellanza e Solidarietà” apre le porte alla cittadinanza
L'iniziativa è nata dalla collaborazione fra la Provincia (attraverso il Cinformi) e il Comune di Trento
Il nuovo documento di viaggio elettronico costa 42 euro ed è più difficile da falsificare
Mattarella, “la comunicazione abbatte i muri della diffidenza e della paura”
CINFORMI NEWSLETTER n.38/2015 immigrazione
I capi di Stati e di Governo chiedono anche un rinnovato sforzo internazionale a guida ONU per porre fine alla guerra in Siria
L'integrazione dei rifugiati deve essere vista, secondo l’Ocse, come un investimento
Focus anche sui profughi presso il Campo della Protezione Civile a Marco di Rovereto
Approvazione a maggioranza da parte del Consiglio dei ministri dell’Unione Europea
Le domande presentate nei primi cinque mesi del 2015 sono state circa 25mila
Un terzo dei nuovi richiedenti protezione internazionale arriva dalla Siria e dall’Afghanistan
L'apertura della mostra è stata prorogata a Trento fino al 29 febbraio 2016
I richiedenti protezione internazionale al PalaTrento per il Memorial Gianni Brusinelli
CINFORMI NEWSLETTER n.37/2015 immigrazione
La proposta prevede che altri 120mila richiedenti asilo siano trasferiti dall'Italia (15.600), dalla Grecia (50.400) e dall'Ungheria (54.000)
Il decreto entrerà in vigore il 30 settembre 2015; stabilisce le norme relative all'accoglienza dei cittadini di Paesi non UE
“Gli Stati dovrebbero gestire i propri confini in conformità con il diritto internazionale e comunitario”
Rimandata al prossimo vertice la discussione sugli ulteriori 120mila ricollocamenti propost
Dalla mezzanotte fra il 14 e il 15 settembre 2015 in vigore nuove norme più restrittive in fatto di immigrazione