Seguici su
Vai ai filtri di ricerca
Focus sul convegno sul tema “immigrazione e media” organizzato a Innsbruck nella cornice dell'Euregio
In tre anni sono aumentati del 47% i conti intestati alle piccole imprese gestite da “nuovi italiani”
Laura Boldrini nel saluto inviato al convegno ha ricordato l'esperienza del Cinformi in questo delicato settore
Il Convegno sul rapporto tra informazione e nuovi cittadini si è svolto oggi (19 novembre) a Innsbruck nella cornice del Gect Euregio
Secondo lo studio, per ora la richiesta di manodopera può essere soddisfatta dalla forza lavoro già presente in Italia
Ogni anno, a rotazione, Trentino, Alto Adige e Tirolo organizzano un convegno sull'immigrazione
CINFORMI NEWSLETTER n. 43/2013 immigrazione
Nella serata anche il concerto presso l’auditorium Santa Chiara dell’OrcheXtra Terrestre
L'incidenza dei migranti residenti sulla popolazione del Paese è del 7,4%
L’iniziativa è promossa nell'ambito della Settimana organizzata da Il Gioco degli Specchi dal 11 al 16 novembre
Fra le nazionalità, al primo posto tra i richiedenti protezione in Ue ci sono cittadini provenienti dalla Russia
In questa nuova puntata video alla scoperta delle associazioni degli immigranti in Trentino viene presentata l’associazione culturale “Atlas” dei cittadini marocchini che vivono a Trento.
Avvocato, già Difensore civico, dal 2009 al 2012 è stata presidente della Cooperativa di solidarietà sociale "Villa S.Ignazio"
I nuovi assessori provinciali sono: Olivi, Borgonovo Re, Dallapicolla, Ferrari, Gilmozzi, Mellarini e Daldoss (tecnico)
Le innovazioni adeguano il modello di permesso di soggiorno in uso in Italia a quello comunitario
CINFORMI NEWSLETTER n. 42/2013 immigrazione
Il Dossier offre un’analisi organica delle migrazioni imperniata su vari aspetti e con un ampio supporto di dati statistici
Le modifiche entreranno in vigore con l’adeguamento del regolamento di attuazione del testo unico immigrazione
In Trentino invece le quote disponibili per le conversioni da lavoro stagionale sono esaurite
Al Palazzo dell’Istruzione di Trento il seminario “Oltre l’immigrazione. Per una scuola diversa”