Vai menu di sezione

“Mare Nostrum”, 30mila persone salvate

20/05/2014

Il Governo: “Sul fronte degli enti locali, il sistema di accoglienza Sprar verrà potenziato”

“Grazie a Mare Nostrum sono state soccorse 30mila persone, che abbandonate a se stesse sarebbero probabilmente diventate vittime del mare.” Ad affermarlo è il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei ministri, esprimendo in aula il parere favorevole del Governo in occasione dell'approvazione da parte della Camera delle mozioni riguardanti il proseguimento dell’operazione “Mare Nostrum”. Sul fronte degli enti locali, il Governo, attraverso il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, ha affermato che “il sistema di accoglienza Sprar verrà potenziato” e che si sta lavorando per aumentare lo stanziamento.
Soddisfazione per il parere favorevole espresso dal Governo alle mozioni approvate dalla Camera viene espressa, fra gli altri, dal Cir, il Consiglio italiano per i rifugiati. Il Cir auspica che durante l’imminente presidenza italiana del Consiglio dell’Ue si giunga ad un'intesa per inserire la procedura di ingresso protetto nell’attuale legislazione europea.
Intanto proseguono i soccorsi in mare, con il recente salvataggio di migranti a bordo di due barconi in viaggio dall'Africa all'Italia. Fra loro, fa sapere la Marina Militare, oltre cento bambini. Le operazioni di soccorso sono iniziate ieri (20 maggio 2014) e sono terminate oggi a causa delle proibitive condizioni del mare e della mancanza di dotazioni di sicurezza sulle imbarcazioni soccorse.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Martedì, 20 Maggio 2014 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto