Vai menu di sezione

“Mare Nostrum”, ecco i numeri

09/05/2014

I due terzi dei migranti arrivati sono in possesso dei requisiti per richiedere il diritto d’asilo

Sono 27.790, tra i quali 3.034 minori, i migranti salvati sinora nell'ambito dell'operazione militare e umanitaria “Mare Nostrum”, partita nell'ottobre 2013. L'operazione ha visto il rafforzamento del dispositivo di sorveglianza e soccorso in alto mare al largo delle coste italiane. Il dato sui salvataggi è stato fornito dal ministro della Difesa italiano nell'aula della Camera. 207 sono stati invece gli scafisti arrestati. I due terzi delle persone arrivate sono in possesso dei requisiti per richiedere il diritto d’asilo.
Parlando dei costi di “Mare Nostrum”, il ministro ha premesso che pesano sulle ordinarie disponibilità di bilancio del ministero della Difesa, che per ora riesce comunque ad assicurare le altre attività istituzionali. Dall’inizio dell’operazione a oggi sono state mediamente sostenute spese pari a circa 9,3 milioni di euro al mese, dei quali circa 7 milioni di euro per il funzionamento e la manutenzione dei mezzi e i rimanenti per gli oneri relativi alle indennità del personale.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Venerdì, 09 Maggio 2014 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto