Vai menu di sezione

Lavoratori domestici, bonus Irpef dal 2015

04/05/2014

I datori di lavoro domestico non sono considerati sostituti d’imposta

I lavoratori domestici, ovvero colf, assistenti familiari o babysitter, potranno beneficiare del bonus Irpef previsto dal decreto-legge 24 aprile 2014, n. 66, a partire dal 2015, quando presenteranno la dichiarazione dei redditi percepiti nel 2014. Questo perché i datori di lavoro domestico non sono considerati sostituti d’imposta. Con una circolare esplicativa sul bonus emessa recentemente dall’Agenzia delle entrate si spiega che tali lavoratori “possono richiedere il credito, cioè il bonus, nella dichiarazione dei redditi relativa al periodo di imposta 2014, secondo modalità che saranno specificate nei modelli delle dichiarazioni dei redditi e, conseguentemente, utilizzarlo in compensazione, ovvero richiederlo a rimborso”. Inoltre nella circolare si spiega che il bonus Irpef non spetta ai lavoratori dipendenti che hanno un reddito lordo fino a 8mila euro e quindi già non pagano le tasse, i cosiddetti incapienti. Per i lavoratori dipendenti per i quali i datori di lavoro sono sostituti d’imposta l’importo del credito (bonus) per il 2014 (da maggio a dicembre) è di 640 euro per i possessori di reddito complessivo non superiore a 24mila euro; in caso di superamento del predetto limite di 24mila euro, il credito decresce fino ad azzerarsi al raggiungimento di un livello di reddito complessivo pari a 26mila euro.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Lunedì, 05 Maggio 2014 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto