Vai menu di sezione

Tasse, “immigrati risorsa imprescindibile”

14/05/2014

I lavoratori stranieri però continuano a svolgere lavori poco remunerativi e a guadagnare meno degli Italiani

Secondo le elaborazioni della Fondazione Leone Moressa sui dati del ministero delle Finanze relativi alle dichiarazioni dei redditi 2013 (anno d’imposta 2012), i contribuenti nati all’estero rimangono una risorsa imprescindibile per l’economia nazionale, dichiarando quasi 45 miliardi di euro l’anno, in continua crescita dal 2008. "Le caratteristiche retributive degli stranieri inoltre – afferma poi la Fondazione Leone Moressa – mettono in luce alcuni aspetti peculiari del mercato del lavoro italiano, quali le differenze territoriali e le disuguaglianze di genere. In generale persiste una condizione svantaggiata per i lavoratori stranieri, concentrati prevalentemente in settori poco remunerativi. Ciò è dimostrato – prosegue la Fondazione – dal fatto che il numero degli occupati aumenta maggiormente rispetto al loro reddito: in altri termini, i lavoratori stranieri continuano a svolgere lavori poco remunerativi e a guadagnare meno degli Italiani".

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Martedì, 13 Maggio 2014 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto