Vai menu di sezione

Case, i migranti ne comprano sempre meno

12/06/2014

Nel 2012 le compravendite sono diminuite del 22% rispetto al 2011

I cittadini di origine immigrata comprano sempre meno case. Secondo l’ultimo Rapporto online di "Scenari Immobiliari", di cui dà notizia fra gli altri la Fondazione Ismu, nel 2012 il numero di compravendite effettuate in Italia da lavoratori immigrati ha raggiunto il valore più basso dei nove anni consecutivi di rilevazione. Gli acquisti di immobili da parte di cittadini stranieri sono pari a 47mila, ovvero il 22% in meno rispetto al 2011 e un terzo rispetto ai record dei 131-135mila acquisti annui del 2006-2007, quando ogni anno un immigrato ogni 27-28 comprava casa. Inoltre, se nel 2006 il 10% degli acquisti era nel centro del capoluogo di provincia e un ulteriore 25% in semicentro, nel 2012 tali quote sono crollate rispettivamente al 4% e al 9%, a netto vantaggio dunque della periferia e dei comuni extracapoluogo.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Giovedì, 12 Giugno 2014 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto