Seguici su
Vai ai filtri di ricerca
riflessione e approfondimento, che ieri ha visto la presentazione da parte di Laura Boldrini del suo libro “Tutti indietro”, è organizzata da Cinformi, associazione Limen, Centro Astalli e Sanbaradio. La Tavola
Ecco il testo di condanna della Federazione delle Organizzazioni Islamiche in Europa (traduzione dall'inglese a cura del Cinformi). "La Federazione delle Organizzazioni Islamiche in Europa (Fioe
, perché è di nuovo di un cammino che stiamo parlando - un’altra strada. Lo fa già dalla creazione, qualche anno fa, del centro Cinformi, per attuare politiche di accoglienza degne di questo nome. Lo fa da
rimanendo nell’ambito del lavoro domestico il Servizio lavoro e il Cinformi raccomandano che nella richiesta di nulla osta al lavoro venga indicato l’orario di lavoro che effettivamente verrà svolto nel corso
e sulle valutazioni di merito da parte dei competenti uffici, la Provincia autonoma di Trento (Cinformi e Servizio lavoro) con il Commissariato del governo e la Questura di Trento organizzano un
Politiche urbane e immigrazione, mutamenti nelle città e nei territori in seguito all’arrivo dei cittadini stranieri: sono questi gli argomenti al centro dell’intervista concessa al Cinformi dal
’immigrazione, Cinformi, della Provincia di Trento, provengono da 8 paesi diversi. 14 persone accolte provengono dal Pakistan, un nucleo familiare dalla Somalia, mentre gli altri da Tibet, Congo, Camerun, Afghanistan e
fino in fondo la propria dimensione religiosa, anche pubblicamente, l'assessore Beltrami ha anticipato che a giugno verrà realizzata una importante iniziativa, assieme al Cinformi, sui luoghi di culto
in Africa; Mauro D’Alessio, direttore artistico dell’associazione Des Etoiles e Andrea Cagol del Cinformi, Centro informativo per l'immigrazione della Provincia autonoma di Trento. Più soggetti insieme
casa e tanto altro. Tante le attività nelle quali la giovane ivoriana è coinvolta quotidianamente. Frequenta il corso di italiano, partecipa al corso di teatro promosso dal Cinformi e organizzato da
L'operatrice del Centro Astalli (che collabora col Cinformi nell'accoglienza profughi) Valentina Merlo, è in queste ore sul confine ungherese. Ha scelto di seguire da vicino, in veste privata come
migrazioni, con una giuria ad hoc e proiezioni dedicate organizzate in collaborazione con Cinformi, Centro informativo per l’immigrazione della Provincia autonoma di Trento e con la partecipazione delle
presso l’Auditorium dell’Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari intitolato “Immigrazione, salute e rappresentazione mediatica”. L’iniziativa, promossa dal Cinformi in collaborazione con l’APSS e
servizi rivolti ai migranti, Cinformi, Atas onlus - Associazione trentina accoglienza stranieri, Csv e altre organizzazioni che si muovono nel campo dell'accoglienza e del volontariato. Si tratta della
cooperazione internazionale, il Centro informativo per l'immigrazione della Provincia autonoma di Trento - Cinformi, il Centro per le scienze religiose della Fondazione Bruno Kessler, la Scuola musicale Alto
www.cinformi.it. Un riassunto di quanto avvenuto in Italia e nel mondo, ma anche di come il Trentino ha vissuto, con riferimento all'immigrazione, l'anno che sta per concludersi attraverso accadimenti
'ambito dell'evento organizzato da Provincia, Cinformi, Ordine dei giornalisti e Federazione nazionale della stampa sul rapporto media-immigrazione. Al tavolo dei relatori Riccardo Staglianò ( La Repubblica
Cinformi che riceve le comunicazioni del Commissariato del governo – a volte con preavviso di qualche ora – circa l'arrivo di nuovi profughi inviati in Trentino dal Ministero dell'interno. Persone alle quali
nel 2006 un “tavolo tecnico di coordinamento provinciale per l’accoglienza delle vittime di tratta”, composto per la Provincia autonoma di Trento dal Cinformi (Centro informativo per l
a Trento presso il Cinformi e in contemporanea in tutta Italia. Tra i 5 milioni di residenti stranieri, 3.509.805 sono i non comunitari. Tuttavia, l’archivio dei permessi di soggiorno ne attesta 206